Garmin presenta una linea di sportwatch in fibra di carbonio

Garmin presenta una linea di sportwatch in fibra di carbonio


Composti da ben 130 strati di fibra di carbonio, più leggeri del 62% e in grado di elevate prestazioni, i nuovi modelli presentati da Garmin rappresentano il massimo della tecnologia e dello stile nel mondo degli smartwatch sportivi o come li chiama l’azienda: tool watch.

Ma preparatevi, purtroppo non saranno dei modelli dal prezzo abbordabile, già perché la fascia di lusso è arrivata anche nel mondo degli smartwatch sportivi. I modelli della serie MARQ Carbon presentati sono in tutto tre: MARQ Athlete, MARQ Golfer e MARQ Commander e i prezzi partono da 2950 euro. La caratteristica distintiva di questi orologi è la struttura in fibra di carbonio, che grazie al suo peso molto inferiore al titanio, oltre al suo elevato rapporto tra resistenza, peso e alla sua adattabilità, li rende i modelli più leggeri mai creati nella linea MARQ.

Per creare la cassa dell’orologio, i 130 strati di fibra di carbonio di cui abbiamo parlato in precedenza, vengono posizionati manualmente in modo da massimizzare la resistenza nelle aree più critiche dell’orologio, dopo di che questo insieme di strati viene poi inserito in una pressa speciale che, attraverso calore e pressione, li fonde in un blocco solido di fibra di carbonio. Questo processo (che richiede circa otto ore) conferisce all’orologio un rivestimento esterno estremamente resistente all’usura quotidiana e agli agenti atmosferici.

Una delle sfide principali nel lavorare la fibra di carbonio è che essa assorbe naturalmente l’energia wireless e può interferire o in alcuni casi, bloccare addirittura i segnali gps, bluetooth o wi-fi. Ci sono voluti anni da parte di Garmin nella ricerca e sviluppo per risolvere questo spinoso problema e creare un’antenna che potesse funzionare all’interno di un orologio/smartwatch con una struttura in fibra di carbonio.

I modelli presentati sono già disponibili e naturalmente si differenziano per lo scopo per cui sono stati progettati, in comune però hanno moltissime funzioni, sia a livello di connessione (Notifiche smart, pagamenti contactless Garmin Pay, rilevamento degli incidenti e assistenza, LiveTrack, musica), sia per la navigazione (gps multibanda con tecnologia SatIQ, mappe TopoActive precaricate Europe, modalità UltraTrac, Tracback, ClimbPro Ascent Planner e Outdoor Maps Plus), sia a livello di benessere e fitness (Morning Report, punteggio del sonno e monitoraggio avanzato del sonno, tracciamento dello stress 24/7, Pulse Ox, consigli per il jet lag e monitoraggio dell’energia Body Battery).

MARQ Athlete: lo sportivo

È lo smartwatch per gli sportivi, è progettato per essere multisport e all’interno ci sono profili precaricati per il trail running, il nuoto, il canottaggio, l’escursionismo, l’arrampicata indoor e molti altri sport. Chi pratica la corsa come sport apprezzerà sicuramente gli allenamenti animati che possono essere seguiti ad ogni livello perfetti per migliorare cardio e forza, con la funzione PacePro Garmin Coach che suggerisce allenamenti giornalieri da seguire con costanza.



Leggi tutto su www.wired.it
di Raffaele Gomiero www.wired.it 2023-10-30 11:21:01 ,

Previous De Luca, le parole della Schlein? Ha fatto un’altra figuracc…

Leave Your Comment